Padeia Ontica

Arti e mestieri international

Progetto educativo multilingue dall’infanzia alla maturità classica

Chi siamo

Padeia Ontica

Padeia Ontica è una scuola paritetica multilingue che si propone di offrire un percorso educativo innovativo, fondato sull’integrazione tra le arti, i mestieri e le opportunità offerte dalla tecnologia contemporanea. Dall’infanzia fino alla maturità classica, il nostro progetto educativo pone al centro lo sviluppo completo e armonico di ogni singolo studente, rispettandone il potenziale e valorizzando le sue inclinazioni personali.

Attraverso un approccio che combina l’umanesimo tradizionale e le nuove frontiere della conoscenza, ci impegniamo a formare individui consapevoli, capaci di interagire attivamente con il mondo che li circonda. L’obiettivo di Padeia Ontica è stimolare ciascun alunno a scoprire il proprio centro esistenziale e a strutturare le competenze necessarie per realizzarlo con autonomia, creatività e responsabilità.

Il nostro team è composto da educatori e professionisti altamente qualificati, con esperienze nel campo umanistico e scientifico. Prestiamo una particolare attenzione ai momenti di crescita individuale di ciascun alunno, proponendo attività sia in aula che all’aperto, come laboratori creativi, orto didattico e attività esperienziali, per sviluppare non solo la mente, ma anche le capacità sociali e manuali.

Promuoviamo una didattica che incoraggia lo sviluppo di un metodo di studio autonomo e consapevole, attraverso l’alternanza tra momenti di studio guidato e di sperimentazione libera. Le classi, volutamente di piccole dimensioni, permettono un rapporto diretto e personalizzato tra docente e alunno, creando così un ambiente sereno e stimolante per l’apprendimento.

Siamo convinti che l’educazione sia il mezzo per costruire una società migliore e che ogni bambino meriti di diventare protagonista della propria vita, scoprendo e realizzando il proprio potenziale in un contesto di relazioni autentiche e stimolanti.

 

Artigiani di vita

Progetti e percorsi formativi

Infanzia

Un percorso che integra l’esperienza diretta con la natura, sviluppando competenze motorie e cognitive attraverso musica, colori e attività psicomotorie. Introduzione ludica alla lingua straniera.

Elementari

Classi di massimo 10 studenti, laboratori per stimolare curiosità e creatività, con attività artistiche e linguistiche per sviluppare i talenti individuali. Insegnamento di più lingue straniere in modo pratico e autonomo.

Medie

Un programma armonico che potenzia le qualità individuali attraverso cinque assi culturali: linguistico, storico, matematico, artistico e naturalistico. Introduzione alla cultura classica e al latino parlato.

La pedagogia «è l’arte del come coadiuvare o evolvere un bambino alla realizzazione»

Percorsi di crescita professionale ed educativa

Gymnasium

Il Progetto Gymnasium di Padeia Ontica riprende la formazione classica, convinti che lo studio della classicità sia fondamentale per ritrovare e comprendere le proprie radici umane. L’obiettivo è fornire agli studenti strumenti culturali e linguistici che li rendano autonomi e consapevoli nel mondo contemporaneo, senza dimenticare il valore intrinseco delle tradizioni antiche.

Le lingue classiche, come il latino e il greco, sono insegnate come lingue vive e parlate, per favorire un approccio dinamico alla cultura classica. L’utilizzo di strumenti tecnologici è presente, ma sempre in funzione di supporto all’apprendimento e mai in sostituzione dell’impegno personale dello studente.

Alle tradizionali interrogazioni e compiti in classe si affiancano momenti di scambio interattivo, interdisciplinarità e autovalutazione, promuovendo una crescita responsabile e consapevole.

Il Progetto Gymnasium forma studenti capaci di coniugare passato e presente, preparandoli a comprendere le complessità del mondo moderno con una solida base culturale e umanistica.